Sestri-Perugia 2-2, Grifo rimontato due volte in Liguria

Sestri-Perugia 2-2, Grifo rimontato due volte in Liguria

E un 2-2 che non soddisfa quello del Perugia a Sestri: in vantaggio due volte la squadra biancorossa si fa rimontare e per poco non la perde . Zauli rispolvera Bartolomei, è l’unica novità rispetto a 9 giorni fa quando nel 4-2-3-1 c’era lo squalificato Giunti in mezzo al campo. E la partita cambia dopo 33 secondi quando sul rilancio di Lisi Montevago sfrutta un indecisione difenisva del Sestri per allungarsi il pallone di petto e scaricare in porta calciando un pallone difficile a mezz’altezza. Il vantaggio costringe il Sestri a spingere, Gemello respinge un conclusione dal limite ma è ancora Montevago pericoloso al 10′ su cross quasi perfetto da destra. Il Perugia però allenta piano piano la pressione e il Sestri guadagna campo per arrivare al pareggio all’33’.
Questa volta è la difesa del Perugia la lasciare campo a Durmush sulla sponda di Parravicini con il rumeno che trafigge Gemello in uscita. Due reti fotocopia o quasi insomma e primo cambio obbligato per Zauli che deve rilevare l’infortunato Giraudo con Leo. La rete subita scuote la squadra di Zauli che torna avanti al 41′. Falcata sulla destra di Mezzoni, cross in area sporcato da Montevago , corretto da Lisi poi e imbucato all’angolino basso da Torrasi che vede premiato il suo inserimento in area. Il primo tempo è tutto qui, con il Perugia veramente bene solo aver subito il pari.
La ripresa si apre con un cambio dei liguri e una conclusione telefonata da ottima poszione di Torrasi. La squadra di Zauli palleggia di più riaspetto al primo tempo, con l’obiettivo di non concedere metri al Sestri. Che però al 63′ trova il penalty per un contatto al limite tra Podda e Lisi quasi sulla linea di fondo: proteste del giocatore perugino, ma il dado è tratto e dal dischetto Clemenza spiazza Gemello.
Il gol rivitalizza i liguri che al 74′ vanno vicini al gol del 3-2: sul cross di Podda dalla destra Parravicini sovrasta Amoran e colpisce il palo a Gemello battuto. Ancor piu clamorosa la palla gol che l’attaccabtre dei liguri si ritrova sui piedi a campo aperto poco dopo, ma dceglie il dribbling sul portiere invece che tirare e Gemello lo ipnotizza. E il Perugia? Si rivede solo all’83’ quando una palla rilanciata avanti veien recuperata da Montevago che fa tutto bene compreso l’assist per Di Maggio che da ottima posizione calcia a lato. Finisce 2-2