“Teatro Vivo 2025”, una grande stagione di musica e spettacolo

La grande musica di Ennio Morricone aprirà “TEATRO VIVO 2025”, domenica 23 febbraio alle 17,30 al Teatro Consortium di Massa Martana dove è pronta a partire un’affascinante stagione di spettacoli, arte, musica sotto la direzione dell’associazione Magazzini Artistici che, in collaborazione con il Comune, punta a replicare il successo della stagione 2024.
Il cartellone verrà presentato alla stampa e al pubblico domenica 23 al teatro Consortium alle 17,15 dal presidente di Magazzini Artistici Germano Rubbi e dal direttore artistico Francesco Verdinelli, alla presenza del Sindaco di Massa Martana Francesco Federici e dell’assessore alla cultura Chiara Titani.
Sei spettacoli, da febbraio a dicembre, animeranno un cartellone di grande respiro che porterà sul palco del Consortium grandi nomi del teatro a livello nazionale. Fra questi, solo per citarne alcuni, il regista Stefano Reali e l’attrice Laura Lattuada.
Dopo lo spettacolo d’apertura, il programma proseguirà il 15 marzo alle 21,15 con “L’Inferno non esiste”, il 6 aprile, invece, alle 17,30,
sarà la volta di “La tovaglia di Trilussa”, con Ariele Vincenti, quindi il 25 ottobre, alle 21,15, “La disfatta”, del drammaturgo Gianni Guardigli con Riccardo Leonelli. Il 15 novembre, alle 21,15 “Vedrai, vedrai, un bel giorno cambierà. Omaggio a Luigi Tenco” con il Gianni Neri Quartet.
Chiusura infine il 6 dicembre, alle 21,15, con “Il Sindaco contadino: Rocco Scotellaro”, di e con Ulderico Pesce.