Perugia-Sestri 2-2, Montevago la raddrizza due volte ma non basta

Perugia-Sestri 2-2, Montevago la raddrizza due volte ma non basta

La partita contro il Sestri Levante sarà ricordata come l’occasione spesa di una stagione tribolata che il Perugia stava cercando di onorare con un piazzamento play off. Ed invece il 2-2 del Curi contro i liguri sa quando di sentenza anche se la matematica ancora concede ancora qualche speranza. Ed il Perugia, contro una squadra in lotta per la salvezza deve rimontare due volte per evitare la sconfitta contro un avversario giunto in Umbria per giocarsi il tutto per tutto.
Cangelosi mischia ancora le carte, opta per Marconi e Kanoute in attacco con Cisco guastafeste. C’è Di Maggio a dare una mano ma la partita inizia subito con una grande occasione per il Sestri, con Gemello che salva su Più che gli si presenta davanti dopo un rapido contropiede.
Il Perugia vorrebbe dare ritmo alla sua gara, ma anche gli ospiti lo fanno e con brillantezza.  Di Maggio è il primo a suonare la carica con un destro dal limite respinto in tuffo da Fusco. AL 31′ il sestri levante passa improvvisamente in vantaggio, è una punizione da destra tagliata in area a fare corto circuito con Giunti che la spedisce incredibilmente nella sua porta. Da mai dire gol.

Il Perugia prova a reagire, ma c’è troppa frenesia e le idee si annebbiano. Nel finale di tempo si vede qualcosa di più, con un diafìgonale di Cisco sugli sviluppi di un corner che finisce a lato , con un destro in piena area di Kanoute innescato da Marconi respinto in tuffo da Fusco e ancora allo scadere con uno spunto di Cisco che riesce a saltare il suo uomo anche se il suo tocco nell’area piccola per Di Maggio viene disinnescato da un salvataggio di Fusco che modifica la traiettoria del passaggio per il compagno appostato sulla linea.
La ripresa inizia con due cambi per Cangelosi: fuori un deludente Marconi e il claudicante Dell’Orco, dentro Montevago e Amoran. Entrano anche Seghettie Broh,  ma il Perugia al tiro ci va solo dalla distanza con Di Maggio che impegna nuovamente in tuffo il portiere Fusco. Entra anche Matos ed al 71′ arriva il pari con una prodezza di Montevago che arpiona un gran pallone in area e lo scaraventa in porta con una violenta conclusione di destro

E’ l’1-1 che potrebbe cambiare la partita ma de minuti dopo i liguri sono di nuovo avanti e questa volta con la prodezza di Più che fa un gol anche più bello di quello di Montevago, scaricando in porta con controllo e tiro in girata sotto il sette. Il Perugia però non ci sta e pochi minuti dopo ristabilisce la partita ancora con Montevago che schiaccia in porta il calcio piazzato di Joselito, in assoluto il migliore tra gli uomini di Cangelosi
Il Perugia si riversa all’attacco e all’85’ e Seghetti ad andare vicino il gol con un sinistro dalla corta distanza.  I cinque minuti di recupero poi diventati sei concessi dall’arbitro non sono sufficienti per ribaltare il risultato.