Sir Susa Vim beffata al tiebreak, la Lube riapre la serie sul 2 a 1

loading...

Non è bastata la spinta dei 4986 spettatori presenti al PalaBarton Energy. La Sir Susa Vim Perugia non riesce a sfruttare il primo match point e perde per 2-3 contro la Lube Civitanova, che si impone dopo una battaglia durata 2 ore e 43 minuti. La serie vede ora Perugia avanti 2-1, con il quarto episodio attualmente in programma nelle Marche nella giornata di Pasqua.

Perugia prova a partire forte ma la Lube c’è e prova la fuga con Nikolov. Dopo l’errore di Semeniuk Lorenzetti ferma il gioco e la Sir ritrova subito la parità. Giannelli col muro e Semeniuk con l’ace portano avanti la Sir. Il vantaggio si dilata fino al +4, quando Medei inserisce Loeppky per Nikolov. ll filotto al servizio di Poriya permette a Civitanova di effettuare il controsorpasso (17-19). Semeniuk e Ishikawa, sprecano due buone occasioni in attacco e Loeppky fissa il punteggio sul 23-25.

Si riprende nel secondo set con Perugia subito aggressiva. Medei chiama timeout ma la Sir allunga fino al +7 (9-2), trascinata dal servizio di Ben Tara. La Lube prova a ricucire ma Plotnytskyi ricaccia indietro i cucinieri (14-8). L’ace di Ben Tara segna il +8, che permette alla Sir di amministrare il vantaggio, nonostante qualche problema in ricezione per Colaci, incamerando il set per 25-20 dopo l’errore al servizio di Loeppky.

C’è equilibrio in avvio di terza frazione, rotto da un paio di errori gratuiti di Civitanova. La Lube spinge forte al servizio e con due ace, il primo di Boninfante e il secondo di Bottolo, trova la parità a quota 16. Perugia torna avanti di un break grazie al contrattacco di Semeniuk ma il turno al servizio di Nikolov ribalta la situazione. Ace di Ben Tara che spinge Medei a fermare il gioco. Le squadre vanno a braccetto fino ai vantaggi, dove decide l’errore di Semeniuk che fissa il punteggio sul 27-29.

La Sir ricomincia nel quarto set con Ishikawa al posto di Semeniuk ma due errori del giapponese fanno precipitare Perugia sul -3. Il nipponico lascia il campo proprio al martello polacco, ma anche lui spara fuori e sul 5-9 Lorenzetti chiama timeout. La pausa fa bene alla Sir che prima aggancia la Lube a quota 12 dopo l’errore di Loeppky, poi mette la testa avanti grazie a due ace consecutivi di Plotnytskyi (16-14). Nel finale la Sir tocca il +5 con Ben Tara e chiude sul 25-22 grazie al primo tempo di Solè. E proprio due muri di fila del centrale argentino su Chinenyeze in avvio di tiebreak permettono alla Sir di mettere subito la testa avanti. Gargiulo ferma Semeniuk ed è parità a quota 5. Si va al cambio di campo sull’8-7 Perugia, poi col muro di Nikolov su Ben Tara la Lube sale sull’8-9. Squadre appaiate fino al muro di Solè su Lagumdzija che vale il match point. L’opposto bosniaco, eletto MVP della gara, si riscatta e prima manda il set ai vantaggi, poi mura Plotnytskyi due volte. Finisce 14-16 e la Lube allunga la serie a gara-4.