Umbria Libri Politics: è il giorno di Marco Damilano e David Parenzo

Ultimo giorno di incontri con gli autori per Umbria Politics, a Perugia.
La manifestazione è promossa dalla Regione in collaborazione con Sviluppumbria, Agenzia Umbria Ricerche e Centro nazionale del libro. Iniziata venerdì, il programma di eventi a Palazzo Graziani si conclude oggi pomeriggio.
Questa mattina c’è stato l’incontro dal titolo “La riscoperta della patria. Tra sentimento e politica”. Interverranno Alessandro Campi, autore del libro “Il fantasma della nazione. Per una critica della nazione” (Marsilio) e Marco Damilano, autore del libro “La mia piccola patria. Storia corale di un paese che esiste” (Rizzoli). Moderano Sergio Rizzo e Andrea Di Consoli, scrittore e giornalista.
Poi i giornalisti David Parenzo e Duilio Giammaria hanno dialogato su “Raccontare la politica, descrivere la guerra, dire sempre la verità”. Modera Lorenzo Lo Basso. Alle 16 “Geopolitica dell’arte”, il dibattito con Costantino D’Orazio, moderato dal direttore artistico di Umbria Libri Angelo Mellone.
Oggi pomeriggio l’incontro intitolato “Quello che al cinema non potremo più vedere”, con il critico d’arte Luca Beatrice e il giornalista Luigi Mascheroni e che prevede a conclusione la proiezione del loro docufilm “Travolti da un’insolita censura”. A moderare i lavori, Andrea di Consoli.