Area Sisma: Piano da 68 mln per 25 Comunità energetiche rinnovabili
La Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma Guido Castelli, ha raggiunto l’intesa per la creazione di Comunità energetiche rinnovabili.
Sono 25 le Comunità energetiche rinnovabili che nasceranno nel Centro Italia grazie ai 68 milioni di euro e coinvolgono 60 comuni grazie ai 68 milioni di euro destinati dal Piano nazionale complementare sisma 2009 -2016. La Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario Straordinario per Ricostruzione Guido Castelli, ha raggiunto l’intesa sulla graduatoria all’esito di valutazione dei 105 progetti giunti in risposta all’avviso. Nel dettaglio, le Comunità energetiche rinnovabili che nasceranno in Umbria sono quello del Bacino imbrifero, con capofila Cascia.
I contributi concessi dal bando hanno coperto dal 50 al 70% dell’investimento complessivo, circa 140 milioni di euro: 47,3 mln in Abruzzo, 8 mln nel Lazio, 51,5 mln nelle Marche e 33 mln in Umbria. Gli enti coinvolti dovranno completare il contributo ricevuto con un cofinanziamento. “Quella della sostenibilità ambientale – ha dichiarato Castelli – è una sfida che si vince insieme, a partire dal coinvolgimento dei Comuni.