Attacco hacker alla Provincia di Perugia, terminali bloccati
È in corso un attacco hacker alla Provincia di Perugia.
Stando a quanto trapela, i terminali degli uffici di piazza Italia sono fermi da lunedì mattina e gli esperti sono al lavoro per risolvere la problematica, che sta paralizzando l’amministrazione provinciale.
A rischio la banca dati immobiliare e i progetti di edilizia scolastica, con danni incalcolabili per le procedure in corso.
Al momento il personale in smart working è stato messo in ferie e quello in loco è impossibilitato a lavorare.
Indagini in corso da parte della polizia postale.
Intanto, nella tarda mattinata, è arrivata una nota della Provincia, che conferma le nostre indiscrezioni, specificando che l’attacco è finalizzato a creare un disservizio attraverso la criptazione di dati interni ai server.
I tecnici dell’Ente sono immediatamente intervenuti, con l’ausilio degli esperti della società incaricata alla gestione della cyber security.
Attualmente sono in corso tutti gli accertamenti necessari per valutare gli effetti dell’attacco, ma nella nota viene specificato che gli uffici della Provincia sono tutti regolarmente aperti.
Ricordiamo che a luglio era stato implementato il sistema della sicurezza perimetrale, con firewall – una sorta di sentinelle a protezione della rete – di nuova generazione.
A settembre la Provincia ha inoltre aderito all’accordo quadro Consip “Cybersecurity 2” con un cospicuo investimento finalizzato a realizzare uno scudo protettivo a salvaguardia dei dati e proprio grazie a questo l’attacco è stato bloccato.
Evidentemente, non è bastato.