Dazi, Consorzi Vino umbro scrivono a ministro Lollobrigida

In riferimento alla crescente preoccupazione per l’introduzione di dazi sulle importazioni di vino negli Stati Uniti, i Consorzi di Tutela dei vini dell’Umbria hanno inviato una lettera al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per richiamare l’attenzione su una misura che rischia di compromettere uno dei pilastri dell’eccellenza italiana: il vino. I Consorzi sottolineano l’importanza strategica del mercato statunitense, che assorbe oltre 3,5 milioni di ettolitri di vino italiano, e chiedono un’azione decisa per tutelare gli investimenti e le politiche di promozione del Made in Italy. L’appello è chiaro: il vino deve essere escluso dalla disputa commerciale UE-USA per evitare ripercussioni devastanti su tutto il comparto vitivinicolo.
“Le chiediamo con determinazione di sollecitare la Commissione europea- è scritto nella nota- a garantire l’esclusione del vino dalla disputa commerciale UE-USA. Riteniamo strategicamente errata l’introduzione di dazi di ritorsione sui vini e i bourbon americani, che aggraverebbe la crisi del settore e penalizzerebbe l’intera filiera”.