Leonardi (UIL): “Non autosufficienza, ora servono i fatti”

Il tema della non autosiufficienza è stato al centro anche di uno dei più apprezzati brani di questa settimana sanremese. Ma sul piano normativo ancora restano enormi lacune come denuncia in queste ore in una nota la segretaria generale della Uil Pensionati dell’Umbria, Elisa Leonardi che lancia un appello proprio alle Istituzioni locali, “affinché del tema se ne parli e si trovino soluzioni che possano andare incontro alle loro istanze”. “Quello che si sta verificando invece – spiega Leonardi – è quello di false riforme o riforme bluff perché la legge sulla non autosufficienza nazionale è senza finanziamenti e in quanto il famoso ‘assegno universale’ va ad incidere su troppe poche persone. In Umbria ricorda Leonardi sono 68mila i non autosufficienti, di cui 28 mila sono ultra80enni. Così i percettori di tale provvedimento, per il quale serve un Isee non superiore a 6mila euro, in Umbria, sarebbero appena 670 persone. Davvero pochi, a giudicare invece dalla platea che richiederebbe delle risposte”.