Lucchese-Perugia 2-1, Grifo rimontato: è crisi nera

Lucchese-Perugia 2-1, Grifo rimontato: è crisi nera

Zauli dà fiducia a Torrasi, rilancia Lisi in ragione del modulo che vede tre riferimenti in attacco con l’esordiente Kanoute. In mezzo Broh è preferito a Giunti cosi come Leo a Plaia. La partita si mette subito bene: non perfetta la difesa dei rossoneri con Kanoute che si inserisce e libera Matos che a porta spalancata fa 1-0. E poco dopo potrebbe anche essere anche 2-0 con una serpentina di Cisco che pero calcia a lato da ottima posizione. Il vantaggio immediato costringe la Lucchese ad alzare subito i giri, il Perugia si fa più attendista e rinuncia quasi subito all’idea di fare la partita. Ma solo al 29′ con una punizione di Saporiti i rossoneri vanno al tiro in porta.

Il Grifo invece si fa vedere di tanto, soprattutto con le idee di Kanoute: ottima la sua prima mezz’ora. Le offensive lucchesi somigliano più a un forcing in prossimità dell’intervallo: prima è Saporiti che scalda i pugni a Gemello con un destro da fuori area, sul proseguo dell’azione l’occasione buona capita a Magnaghi che nel cuore dell’area calcia di poco a lato. Il Perugia chiude avanti il primo tempo ma dopo un buon inizio ha più subìto il gioco piuttosto che imporlo. Allora ad inizio ripresa Zauli corregge subito il tiro con due cambi: uno forse obbligato, quello di Plaia per Giraudo, l’altro tattico con Giunti per Lisi.

Ma la Lucchese perviene subito al pareggio: è il 50′ quando Magnaghi vince il duello a due con Plaia e poi trova l’angolino alla destra di Gemello con un violento rasoterra imparabile Zauli toglie anche Montevago per Joselito ma l’inerzia non cambia, è sempre la Lucchese a fare la partita. Al 60′ Saporiti colpisce la traversa con un destro a giro, poi guadagna la punizione da cui scaturisce l’angolo che porta i rossoneri avanti con il solito Magnaghi che scavalca tutti di testa nell’angolo apposto. Zauli butta nella mischia anche Seghetti e poi Marconi, ma è ancora la Lucchese a sfiorare il tris con Henry che esalta i riflessi di Gemello. Finale 2-1.