Trionfo di sport all’autodromo per il campionato di Duathlon
Seconda data del Campionato Italiano Duathlon baciata dal sole, nel fine settimana.
Sulla pista del Borzacchini di Magione, il primo appuntamento era la gara podistica 1.000 metri per ragazzi e esordienti.
Dopo le premiazioni delle prime due sfide agonistiche è seguita la staffetta Junior e, a concludere la giornata, la gara di Duathlon Sprint Age Group con successiva proclamazione dei primi classificati dal podio dell’autodromo.
L’occasione è stata propizia per un incontro tra il presidente nazionale della Fitri – Riccardo Giubilei – il Presidente regionale del Coni – Giovanni Ignozza – e la Direzione dell’Autodromo di Magione, per progettare i prossimi appuntamenti.
La pista di un autodromo, scelta come percorso per le gare di duathlon, dà benefici in termini di sicurezza e di prestazioni, in particolare per le gare in bici, senza l’ansia di incidenti e senza la necessità di dover chiudere strade provinciali.
Purtroppo, nessuna delle Società sportive umbre ha conquistato il podio… ma resta l’ottima giornata di sport e socialità
Classifica femminile. RAF: prima classificata Bertolucci Sveva ( società Livorno Triathlon ),
seconda classificata Cabella Emma (società Airone Triathlon),
terza classificata Lovisi Lara (società Airone Triathlon),
quarta classificata Cherchi Anita (società A. S. Virtus),
quinta classificata Accorsi Ami (società Pol. Centese T&D).
Classifica maschile RAM: primo classificato Boraso Nicola (della società Eroi del Piave),
secondo classificato Banfi Riccardo (società SSD NPV),
terzo classificato Sblendorio Antonio (società SSD Netium a R.L.) ,
quarto classificato Kammakh Anuar (società Livorno Aquatics),
quinto classificato Miante Federico (società Cui Parma ASD).
Classifica femminile ESF: prima classificata Arduini Maria Vittoria (società Raschiani Triathlon),
seconda classificata Negrato Beatrice (società SSD NPV),
terza classificata Corridoni Livia (società A.S. Minerva Roma),
quarta classificata Bondi Lucilla (società Firenze Tri),
quinta classificata Serafin Benedetta (società Eroi del Piave).
Classifica maschile ESM: primo classificato Bertolucci Ulisse (società Triathlon),
secondo classificato Fabbro Simon (società LC Bozen),
terzo classificato Turbiglio Marco (società Valdigne Triathlon) ,
quarto classificato Serafin Andrea (società Eroi del Piave),
quinto classificato Alfani Ettore (società Firenze Tri),
Classifica femminile CUCF: prima classificata Felici Sofia (società Tri Team Savigliano),
seconda classificata Sblendorio Angela (società SSD Netium a R.L.),
terza classificata Del Bosco Chiara (società Extrema Triathlon),
quarta classificata Poggi Benedetta (società A.S. Minerva Roma),
quinta classificata Camilletti Maria (società Livorno Triathlon) .
Classifica maschile CUCM: primo classificato Bertolucci Zeno (società Livorno Triathlon),
secondo classificato Morini Cesare (società Latina Triathlon) ,
terzo classificato Maffione Francesco (società Ski Line Nuoto SSD ARL),
quarto classificato Grieco Tommaso (società Cesena Triathlon),
quinto classificato Accorsi Aaron (società Pol. Centese T&D) .